Cos'è greta garbo?

Greta Garbo

Greta Garbo (Stoccolma, 18 settembre 1905 – New York, 15 aprile 1990), nata Greta Lovisa Gustafsson, è stata un'attrice svedese naturalizzata statunitense, considerata una delle più grandi e misteriose star del cinema. Icona di stile e sensualità, la sua immagine androgina e il suo talento interpretativo la resero celebre nell'epoca del cinema muto e sonoro.

Carriera:

  • Inizi: Iniziò la sua carriera in Svezia con piccole parti in cortometraggi e pubblicità. Fu notata dal regista Mauritz Stiller, che la prese sotto la sua ala e le diede il nome d'arte "Greta Garbo". Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Mauritz%20Stiller.

  • Hollywood: Nel 1925, si trasferì a Hollywood con Stiller, firmando un contratto con la MGM. Il suo primo film americano fu "Il torrente" (1926).

  • Successo: Raggiunse rapidamente la fama grazie alla sua bellezza enigmatica e al suo talento recitativo. Interpretò ruoli memorabili in film come "La donna divina" (1928), "Anna Christie" (1930), il suo primo film sonoro, "Mata Hari" (1931), "Grand Hotel" (1932), "La regina Cristina" (1933), "Anna Karenina" (1935), "Margherita Gauthier" (1936) e "Ninotchka" (1939), una commedia che segnò un cambiamento nella sua immagine. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/MGM.

  • Ritiro: Sorprendentemente, si ritirò dalle scene nel 1941, all'età di 36 anni, dopo il film "La donna dai due volti". La sua decisione contribuì ad alimentare il suo mito e la sua leggenda.

Personalità:

  • Riservatezza: Greta Garbo era nota per la sua estrema riservatezza e per la sua avversione alla pubblicità e all'attenzione dei media. Il suo desiderio di privacy contribuì a creare un alone di mistero attorno alla sua figura. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riservatezza.
  • "I want to be alone": La frase "I want to be alone" (Voglio stare sola), pronunciata nel film "Grand Hotel", divenne iconica e associata per sempre alla sua persona, anche se lei stessa ammise di aver sempre inteso la frase nel senso di "Voglio essere lasciata in pace".

Eredità:

Greta Garbo rimane una figura iconica nella storia del cinema. La sua bellezza, il suo talento e il suo mistero continuano ad affascinare il pubblico di tutto il mondo. La sua influenza si estende oltre il cinema, influenzando la moda, la cultura e l'immaginario collettivo. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Icona%20di%20stile.

Premi e riconoscimenti:

  • Nel 1954, ricevette un Academy Honorary Award per la sua indimenticabile interpretazione sullo schermo.
  • L'American Film Institute l'ha inserita al quinto posto nella lista delle più grandi star femminili di tutti i tempi.